Vasco Rossi

Chi è Vasco Rossi?


Vasco Rossi è nato a Zocca, piccolo comune in provincia di Modena, il 7 febbraio 1952 sotto il segno dell’Acquario. Figlio unico di un camionista e di una casalinga appassionata di musica, da piccolo Vasco mostra un carattere piuttosto schivo.

Viene contagiato dalla passione della madre nella prima adolescenza, dopo essere stato iscritto a una scuola di canto. Mentre inizia a suonare in alcuni gruppetti, dopo il diploma viene iscritto dalla famiglia all’istituto dei salesianiSan Giuseppe a Modena: un’esperienza che lo segnerà negativamente per il resto della vita.

Dopo essere fuggito di volte, viene trasferito dai genitori all’Istituto Tecnico Commerciale Tanari di Bologna. Consegue il diploma di ragioniere e si iscrive al corso di laurea in Economia e Commercio all’Università di Bologna, nonostante il suo sogno fosse frequentare il DAMS.

Sedotto dalle turbolenze di Bologna, senza mai appassionarsi però alla politica, inizia ad ampliare il proprio bagaglio musicale, ascoltando cantautori come Lucio Battisti e gruppi rock come i Rolling Stones. Nel 1974 cambia corso di laurea, passando da Economia e Commercio a Pedagogia. Ma a otto esami dal termine, decide di interrompere gli studi.

L’anno dopo viene infatti convinto dall’amico Marco Gherardi a fondare Punta Radio, la prima radio libera dopo la fine del monopolio Rai. Vasco diventa così il DJ di punta della radio e, grazie a questa occupazione, ha la possibilità di conoscere personaggi di rilievo per la sua futura carriera, come Gaetano Curreri, Maurizio Solieri e Red Ronnie.

In quel periodo, spinto dagli amici, incide il suo primo 45 giri, Jenny/Silvia. L’anno dopo, nel 1978, dà alle stampe il suo primo vero album, …Ma cosa vuoi che sia una canzone…, un lavoro cantautorale rivalutato dalla critica con gli anni.

L’anno dopo è la volta di Non siamo mica gli americani!, disco fondamentale per la sua carriera: al suo interno è presente Albachiara, che più tardi diventerà una delle sue canzoni simbolo.

Vasco Rossi - Archivio